Ricerca

Un concerto di Natale per coltivare talenti e fare comunità.

Un Natale di note e di sinergia all'Istituto Comprensivo "Via Sacco e Vanzetti"

Utente FGIC88100R-aut

da Fgic88100r-aut

0

Ieri sera, l’auditorium dell’Istituto Comprensivo “Via Sacco e Vanetti” si è trasformato in un palcoscenico di pura emozione. Protagonisti indiscussi gli alunni e le alunne delle classi quinte della primaria e della scuola secondaria che con il loro talento hanno regalato al pubblico un concerto natalizio indimenticabile.
L’evento, frutto di un proficuo progetto di continuità scolastica, ha visto la partecipazione di un coro di voci bianche e giovanili che si è esibito in un repertorio di spiritual tradizionali e brani della musica italiana. Dalle note intense di “Pregherò” di Adriano Celentano, alla profondità di “Spiritual” di Fabrizio De André, fino alle coinvolgenti melodie della colonna sonora di “Sister Act”, il concerto ha saputo conquistare il cuore di grandi e piccini.
Particolarmente apprezzata anche l’orchestra di flauti dolci, tastiere, xilofono e percussioni, che ha accompagnato le voci dei coristi, creando un’atmosfera magica e suggestiva.
“Siamo davvero orgogliosi dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze,” ha commentato la Dirigente Scolastica Pinuccia Ametta, “Questo concerto è la dimostrazione tangibile di come la collaborazione tra i diversi ordini di scuola possa portare a risultati straordinari. La musica è un linguaggio universale che unisce e fa crescere, e oggi abbiamo assistito a una vera e propria celebrazione della creatività e dello spirito di squadra.”
Un’iniziativa che va oltre il semplice intrattenimento e che si pone l’obiettivo di valorizzare il talento dei giovani, promuovere la cultura musicale e rafforzare il senso di comunità all’interno dell’istituto.
Il progetto musicale di continuità didattica è stato curato dalle professoresse Sonia Trematore e Annamaria Rinaldi. Alla riuscita dello spettacolo hanno inoltre collaborato la percussionista Sara Bocola, il pianista Jacopo Gattilo, l’assistente tecnico Gerardo Fania, la professoressa Giuliana Negri per le coreografie e tutte le docenti delle classi quinte della scuola primaria.

https://youtube.com/shorts/-EgqhNpjjgs?si=lBF-N9wEtpFSDKHc